
L’impressionismo francese del cinema francese negli anni’20
L’impressionismo francese del cinema francese negli anni’20 ( Annamaria Niccoli)Siamo agli inizi degli anni’20, il cinema mondiale cresce e iniziano anche la sperimentazione linguistico-espressive. In Europa nascono due correnti espressive che si contrappongono, l’espressionismo tedesco e l’ impressionismo francese. La corrente espressiva francese, accentuava i caratteri formali, descrittivi e visivi del linguaggio cinematografico, mettendo in evidenza in immagine, dando origine al montaggio, tralasciando gli interessa al personaggio, al dramma e all’ambiente. Immediatamente nell’impressionismo si mette in risalto il suo tipo di espressione cinematografica lontano dei temi più importanti della realtà contemporanea. È un tipo di cinema che reclama la propria … Continua a leggere L’impressionismo francese del cinema francese negli anni’20