La vera storia di Villa Winchester      (di Annamaria Niccoli)winchester4262012-jpegVilla Winchester è conosciuta come uno degli edifici più strani e paurosi in tutto il mondo. Si trova a San José in California. Questo particolare edificio è stato costruito per volontà di Sarah Winchester. Pare che la donna sia stata presa dai rimorsi di coscienza. Il marito di Sarah era William Bird Winchester, proprietario della Winchester Arms Company, la più grande industria darmi degli Stati Uniti d’America. L’uomo nel XIX secolo fu uno degli uomini più ricchi del mondo. Il fucile Winchester fu il primo strumento di morte con caricatore a ripetizione, dal prezzo accessibile. William era l’unico figlio ed erede di Oliver Winchester, fondatore dell’Industria d’armi. William morì giovane causa tubercolosi, lasciando la giovane moglie Sara è l’unica figlia Annie. La bambina morì piccolissima per marasma infantile. È il 1881 la giovane vedova sarà l’unica erede di quell’immenso fortuna ricavata dalla vendita delle armi. La donna non si riprese mai dalla perdita dei suoi cari. Comincio a frequentare degli ambienti particolari legati al paranormale. Da queste particolari frequentazioni inizia la leggenda di questa immensa dimora. Sarah frequentando diversi medium, nel tempo si è convinta che tutti i soldi che ha ereditato sono solo una maledizione, perché provenienti dall’uccisione di persone causati dai fucili Winchester. Si convinse che proprio questa maledizione le avesse tolto prematuramente il marito e la bambina. I medium suggerirono alla donna che tutta le anime dei morti cercavano vendetta e giravano intorno alla villa; suggerirono uno stratagemma alquanto strano per fermare le anime disperate. Venne consigliato alla donna di costruire stanze nella villa per poi rinchiudervi dentro le anime, così da poter fermare la maledizione. Per Sarah aggiungere continuamente stanze nella villa certamente non era affatto alcun problema economico. La giovane, su consiglio dei Medium, decide di trasferirsi sulla West Coast per iniziare a costruire una grande casa per poi intrappolarvi tutti gli spiriti che la perseguitavano. Nella realtà la costruzione della villa non venne mai fermata, si lavorava giorno e notte, senza mai una sosta,per anni, il cantiere non doveva mai fermarsi perché sarebbe ripresa la maledizione. Sarah abitò sempre in quella casa fino alla sua morte. La costruzione della villa durò ininterrottamente per 38 anni. L’edificio è di proporzioni gigantesche, ma non ha una progettazione architettonica. Sarah di giorno in giorno da ordine agli operai per realizzare nuove  stanze che lei immaginava. Le stanze sono piene di passaggi nascosti, per non parlare delle tante porte false, tante scale che non portano a niente, pareti false, false finestre, finestre sul pavimento, pareti di vetro, un particolare ascensore orizzontale che porta anche a luoghi completamente vuoti. Qualche volta delle stanze, balconi o finestre vengono abbattute per costruire altre nuove stanze. Nel 1905 l’edificio in alcune sue parti raggiungeva l’altezza di 7 piani. Nel 1906 San Francisco venne scossa da un violentissimo terremoto e l’edificio subì gravi danni. Da allora l’edificio lo si può vedere fino a un altezza di 4 piani. La vedova dopo il terremoto diede ordine che l’edificio venisse restaurato, ricostruito è ampliato. Quello che più assurdo la villa non ha alcun programmazione, quindi costruita a caso. Sarah morì nel 1922 all’età di 83 anni nella sua villa. I collaboratori domestici per muoversi nell’immenso edificio riferivano di avere bisogno di una mappa, realizzata grazie all’esplorazione della stessa struttura. Attualmente l’edificio conta più di 160 stanze conosciute, ma altre sono da scoprire. A distanza di anni dalla morte della proprietaria in questi ultimi anni è stato scoperto un nuovo attico completamente arredato , vi sono presenti diversi quadri e un divano in stile vittoriano, un harmonium, diverse macchina da cucire. Altro mistero di questa costruzione è l’uso del numero 13. Le finestre sono composta da 13 pannelli di vetro, il pavimento è composto da 13 sezioni di legno, alcune stanze hanno 13 finestre, tutti i candelabri della villa hanno 13 bracci. La frequentazione assidua da parte della donna con i Medium è constante fino al suo decesso. Le molte persone che hanno avuto l’opportunità di poter visitare la villa, forse perché impressionati dalla leggenda, riferiscono di aver sentito dei particolari rumori nelle stanze o di aver avuto la sensazione di essere osservati da qualcuno o di avere qualcuno dietro le loro spalle e qualcun altro ha riferito di aver visto il fantasma di Sarah girare nelle sue stanze preferite. Dallo lo Stato della stato California Villa Winchester è stata dichiarata patrimonio storico dello Stato.